Descrizione del Prodotto
I vigneti si estendono su una superficie di circa tre ettari, sono a 500 m sul livello del mare con conduzione biologica. Si trovano a ridosso della catena del Monte Gemmo, ovvero sulle sponde di quello che un tempo era l’ enorme lago salmastro che prosciugandosi ha dato origine al comprensorio di coltivazione del Verdicchio di Matelica.
Il clima continentale dell’alta valle Esina e i terreni a carattere sabbioso e ricchi di scheletro, permettono la produzione di vini bianchi di grande mineralità e freschezza, mentre le argille azzurre presenti in profondità donano vini rossi complessi e longevi.