Descrizione del Prodotto
VINIFICAZIONE: Per conservare nel vino tutta la fragranza del frutto la raccolta viene effettuata manualmente. L’uva viene sottoposta a una pressatura soffice per utilizzare solo la parte piu’ aromatica del succo d’uva.
Il mosto viene trasferito in autoclave dove si avvia la fermentazione . La fermentazione viene attivata alzando la temperatura e consentendo ai lieviti naturali di iniziare la trasformazione dello zucchero in alcool. Quando il contenuto alcolico raggiunge i 5,5 gradi e si realizza un perfetto equilibrio tra acidità,zuccheri e alcool, la temperatura viene abbassata e la fermentazione interrotta.
Successivamente il vino subirà una microfiltrazione e verrà imbottigliato ad una pressione di circa 2atm. Si ottiene cosi’ un Moscato d’Asti dalle caratteristiche organolettiche tipiche presenti naturalmente nell’uva.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: giallo paglierino con perlage fine e elegante, un profumo fresco intenso con toni aromatici di frutta di pesca e albicocca e salvia. Sapore dolce e aromatico è accompagnato dagli aromi fruttati tipici dell’uva moscato con finale gradevole.
ABBINAMENTI: ottimo vino da dessert, si abbina con la pasticceria secca e torte di frutta. E’ una gradita bevanda dissetante nei mesi estivi, si sta riscoprendo l’abbinamento con salumi e formaggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.